Corso per "Consulente Tecnico d'Ufficio e di Parte"

Corso intensivo “Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte”, rivolto a Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Avvocati interessati a specializzarsi o approfondire le proprie competenze nel delicato ambito delle consulenze tecniche in ambito giudiziario
CORSO CTU E CPT

Non perdere l’opportunità di accrescere le tue competenze professionali e distinguerti nel settore!

Il corso si propone di fornire ai partecipanti una preparazione teorica e pratica completa sul ruolo e sulle responsabilità del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) e del Consulente Tecnico di Parte (CTP), con particolare attenzione alle normative vigenti, agli orientamenti giurisprudenziali e agli strumenti operativi per redigere relazioni chiare, efficaci e funzionali.
STRUTTURA DEL CORSO

Il percorso formativo è articolato in due giornate di approfondimento tematico

GIORNATA 1
GIORNATA 2
"Il ruolo del CTU nel processo del lavoro, secondo le norme e nell'interpretazione giurisprudenziale"

Durante questa sessione verranno analizzati i riferimenti normativi e le principali interpretazioni giurisprudenziali che regolano il ruolo del CTU nel processo del lavoro.

Gli argomenti trattati includeranno:

  • La nomina e le competenze del CTU nel processo del lavoro;
  • I rapporti tra CTU, magistrato e parti processuali;
  • I confini e le responsabilità del mandato peritale;
  • Approfondimenti su recenti sentenze e linee guida giurisprudenziali.
"Come scrivere una relazione funzionale per la parte e il magistrato, spunti operativi"

La seconda giornata avrà un taglio pratico e operativo, focalizzandosi sull’elaborazione di relazioni tecniche in grado di soddisfare le esigenze del magistrato e delle parti processuali.
Verranno trattati:
  • Tecniche di redazione chiara e sintetica;
  • Struttura e contenuti essenziali della relazione tecnica;
  • Errori comuni e come evitarli;
  • Esempi pratici e simulazioni di redazione.

Metodologia Didattica

Combina lezioni frontali, analisi di casi pratici e momenti di confronto diretto con i docenti.
Sarà fornito materiale di supporto per favorire l’apprendimento e la successiva applicazione delle conoscenze acquisite.

Destinatari

Il master è rivolto a Consulenti del Lavoro, Avvocati, Commercialisti e altri professionisti interessati ad acquisire competenze specialistiche nel contenzioso del lavoro

Attestato di Partecipazione

Al termine del master verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per la formazione continua obbligatoria per numero 6 crediti.
IL NOSTRO DOCENTE

Stefano Perazzelli

Consulente del Lavoro di pluridecennale esperienza.
Assiste primarie realtà industriali a livello nazionale per quanto attiene la normativa e la gestione dei rapporti di lavoro con particolare riguardo alle operazioni di natura straordinaria e alle riorganizzazioni.
Esperto nelle relazioni sindacali e nelle trattative finalizzate all’accesso agli ammortizzatori sociali e per la conclusione di licenziamenti collettivi ed individuali.
Write your awesome label here.
MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO

Prenota il tuo posto nella tua città

Pescara

 10 e 11 marzo 2025
  da €500,00 a € 250,00 se prenoti entro il 28/02/2025
  • Valido per 6 Crediti Formativi
  • Accreditato per Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Avvocati

Salerno

  14 e 15 aprile 2025
  da €500,00 a € 250,00 se prenoti entro il 15/03/2025
  • Valido per 6 Crediti Formativi
  • Accreditato per Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Avvocati

Bari

 19 e 20 aprile 2025
  da €500,00 a € 250,00 se prenoti entro il 15/04/2025
  • Valido per 6 Crediti Formativi
  • Accreditato per Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Avvocati