Corso "L'Accertamento Ispettivo"
Un programma formativo articolato in due moduli, progettato per approfondire il ruolo e le attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con particolare attenzione agli strumenti ispettivi e alle modalità operative.
ACCERTAMENTO ISPETTIVO
Preparati ad affrontare con competenza e professionalità le attività ispettive nel mondo del lavoro!
Il corso mira a fornire ai partecipanti una conoscenza dettagliata delle procedure e delle normative che regolano l’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale.
Attraverso un approccio pratico, saranno approfondite le diverse fasi dell’accertamento ispettivo e i relativi strumenti operativi.
Attraverso un approccio pratico, saranno approfondite le diverse fasi dell’accertamento ispettivo e i relativi strumenti operativi.
STRUTTURA DEL MASTER
Due moduli:
ciascuno focalizzato su un aspetto chiave dell'accertamento ispettivo
L'ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO
Funzioni e poteri ispettivi: Approfondimento sulle competenze dell’Ispettorato, con focus su diffida, prescrizione obbligatoria e disposizione.
Il diritto di accesso agli atti ispettivi: Esame della normativa sul diritto di accesso e delle modalità di consultazione degli atti.
Funzioni e poteri ispettivi: Approfondimento sulle competenze dell’Ispettorato, con focus su diffida, prescrizione obbligatoria e disposizione.
Il diritto di accesso agli atti ispettivi: Esame della normativa sul diritto di accesso e delle modalità di consultazione degli atti.
STRUMENTI OPERATIVI DELL'ATTIVITA' ISPETTIVA
Il codice di comportamento degli ispettori del lavoro: Studio delle norme deontologiche e delle linee guida operative per gli ispettori.Il verbale di primo accesso ispettivo: Analisi delle modalità di redazione e degli elementi fondamentali del verbale.
Metodologia Didattica
Combina lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni e analisi di casi reali.
Ai partecipanti saranno forniti materiali didattici e strumenti operativi per affrontare con sicurezza le tematiche trattate.
Ai partecipanti saranno forniti materiali didattici e strumenti operativi per affrontare con sicurezza le tematiche trattate.
Destinatari
Il master è rivolto a Consulenti del Lavoro, Avvocati, Commercialisti e altri professionisti interessati ad acquisire competenze specialistiche nel contenzioso del lavoro
Attestato di Partecipazione
Al termine del master verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per la formazione continua obbligatoria per numero 6 crediti.
IL NOSTRO DOCENTE
Antonio Saccone
Consulente del Lavoro di pluridecennale esperienza.
Assiste primarie realtà industriali a livello nazionale per quanto attiene la normativa e la gestione dei rapporti di lavoro con particolare riguardo alle operazioni di natura straordinaria e alle riorganizzazioni.
Esperto nelle relazioni sindacali e nelle trattative finalizzate all’accesso agli ammortizzatori sociali e per la conclusione di licenziamenti collettivi ed individuali.
Assiste primarie realtà industriali a livello nazionale per quanto attiene la normativa e la gestione dei rapporti di lavoro con particolare riguardo alle operazioni di natura straordinaria e alle riorganizzazioni.
Esperto nelle relazioni sindacali e nelle trattative finalizzate all’accesso agli ammortizzatori sociali e per la conclusione di licenziamenti collettivi ed individuali.
Write your awesome label here.
MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO
Prenota il tuo posto nella tua città

Pescara
dal 10 al 15 marzo 2025
-
Valido per 16 Crediti Formativi
-
Accreditato per Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Avvocati

Salerno
dal 14 al 19 aprile 2025
-
Valido per 16 Crediti Formativi
-
Accreditato per Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Avvocati

Bari
dal 19 al 24 aprile 2025
-
Valido per 16 Crediti Formativi
-
Accreditato per Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Avvocati